![](http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/52000/52282/WIN_furnish2.jpg)
Un mediocre programma per creare i tuoi ambienti in 3D: scarse possibilità di personalizzazione del mobilio, interfaccia non disponibile in italiano, forte instabilità dell’applicazione, visualizzazione tridimensionale poco realistica. Meglio trovare subito un’alternativa
Furnish è un programma di interior design casalingo creato da BoConcept, un produttore di mobili danese. Come
Peccato, perché Furnish è un’applicazione facile da usare anche per chi non si è mai occupato di design. L’interfaccia è semplice, fatta di pochi pulsanti, ognuno dei quali ti dà accesso a una diversa fase di elaborazione: il disegno della pianta della stanza, l’introduzione del mobilio attraverso il drag and drop, la modifica dei colori, l’inserimento di note, la visualizzazione del risultato in 3D e la stampa del listino dei mobili necessari con relativo prezzo.
Per modificare le dimensioni della stanza devi solo selezionare muri, porte e finestre e intervenire sul pannello laterale delle proprietà. Puoi cambiare materiali e colori del mobilio, scegliendo tra le diverse possibilità offerte dal catalogo, ma non puoi personalizzare i mobili a tuo piacimento o creare qualcosa di originale. Questo è il più grosso limite del programma: se non hai intenzione di arredare casa tua con i mobili BoConcept, probabilmente potrà servirti solo per farti un’idea generale del tipo di accessori che vuoi inserire in una stanza. E in questo caso meglio allora usare un’applicazione più generica come
Download Furnish 1.8.17 in